impianto-container

Tecnologia al PLASMA

Cos’è il Plasma ?

Il processo del “Dissociatore Molecolare” con Sistema al Plasma è un drastico processo termico (fino a 7000 gradi) di non incenerimento, bensì “sublimazione”. Questa tecnologia è assolutamente idonea per lo smaltimento di rifiuti di vario tipo, esclusi quelli radioattivi, con emissione 0 nell’aria e residui inerti riutilizzabili.
Il Plasma è il quarto stato della materia Scoperto dal fisico britannico William Crookes nel 1879
Utilizzato per la prima volta dall’industria metallurgica nel 1800 per operazioni metallurgiche e meccaniche e nel 1900 dall’industria chimica per produrre acetilene da gas naturale. La tecnologia al Plasma è stata utilizzata dalla NASA nel 1960 e da allora è diventata popolare.

Visualizza il PDF

Impianto di Dissociazione Molecolare di Rifiuti con Tecnologia al Plasma

PL Engineering and Technology Ltd, presenta la tecnologia della Dissociazione Molecolare al Plasma, utilizzata per la realizzazione di impianti alternativi per lo smaltimento dei rifiuti e la produzione di energia, un sistema di gestione dei rifiuti con tecnologia pulita.
La tecnologia per la Dissociazione Molecolare della materia deriva dalle attività di ricerca aerospaziale sviluppate negli USA dalla NASA (oltre che in Francia e nell’ex URSS), in particolare per le prove di materiali per proteggere i veicoli spaziali dall’attrito e dal calore sviluppato nelle fasi di rientro in atmosfera.
Il principio di base di questa tecnologia è incentrato sulla Dissociazione Molecolare (decomposizione negli atomi elementari di cui sono costituite le molecole) delle componenti organiche dei rifiuti (e sulla fusione delle componenti inorganiche) operata ad altissima temperatura all’interno di un reattore chiuso (Plasma converter), senza combustione e quindi senza emissione di fumi e senza produzione di ceneri (non esistono camini in quanto i prodotti finali delle reazioni, dopo opportuni trattamenti di pulizia del gas di sintesi, vengono inviati per usi specifici o, eventualmente, immessi nella rete di distribuzione).

PL-Eng-Full-Plant
una linea
due linee
compatto
container

Indicatori di sostenibilità ambientale del processo di Dissociazione Molecolare al Plasma

Il Dissociatore al Plasma è la tecnologia di smaltimento dei rifiuti più innovativa e “pulita” dal punto di vista ambientale. Il Plas è composto esclusivamente da idrogeno e ossigeno, entrambi questi componenti svolgono un ruolo attivo nelle reazioni di ossidoriduzione. Inoltre, l’azione del getto di Plasma a temperatura estremamente elevata (nella maggior parte dei casi superiore ai 5000 °С), all’interno di un ampio spazio, è in grado di decomporre qualsiasi materia di natura organica e biologica, assicurare una completa distruzione delle sostanze tossiche più potenti, fondere e vaporizzare le sostanze inorganiche caratterizzate dall’alto grado di refrattarietà.

Il processo di trasformazione avrà come resa due tipologie di prodotto

SLAG / RESIDUI VETROSI

Le Scorie vetrificate o, comunque, a basso contenuto di carbonio, sono residui completamente inerti e si accumulano sul fondo del forno aiutando a mantenere l’alta temperatura all’interno della camera del Reattore al Plasma.

Se le scorie vengono raffreddate ad aria, formano rocce nere e vetrose che sembrano ossidiana; possono essere utilizzate nel cemento o nell’asfalto o possono essere trasformate in mattoni o stampi in pietra per lastricati e quindi raffreddate all’aria in materiale da costruzione pronto per l’uso.

SYNGAS

Il Syngas è una miscela di diversi gas, ma comprende principalmente idrogeno e monossido di carbonio. Può essere utilizzato come fonte di combustibile e alcuni impianti lo utilizzano sia p er fornire energia all’impianto sia per vendere l’elettricità in eccesso alla rete elettrica. I rifiuti contengono una grande quantità di energia potenziale; il processo di Dissociazione Molecolare al Plasma consente agli ingegneri di convertire l’energia potenziale in energia elettrica. Se i rifiuti contengono molto materiale a base di carbonio (in altre parole, rifiuti organici), otterrai più gas. I rifiuti con molto materiale inorganico non produrranno tanto gas. Per questo motivo, alcune strutture al Plasma smistano i rifiuti prima di immetterli nel sistema.